Castello del Catajo


Il Castello del Catajo si trova Battaglia Terme, in provincia di Padova, ed è uno degli edifici storici più straordinari custoditi nei territori dei Colli Euganei intorno ad Abano Terme.

castello del catajo battaglia terme

Abano e dintorni > CASTELLO DEL CATAJO

Storia del Castello del Catajo

Il Castello fu costruito nel corso del Settecento dalla Famiglia degli Obizzi, capitani di ventura provenienti dalla Francia.

Pio Enea I degli Obizzi si innamorò letteralmente dei Colli Euganei, per questo scelse questi luoghi per realizzare una dimora che riflettesse appieno la gloria della famiglia: un castello originale, a metà strada tra la villa nobiliare e le fortezze.

Ecco perché all’interno del Castello compare una impressionante sequenza di 40 affreschi che raccontano in dettaglio la storia degli Obizzi, quello che oggi è uno dei più importanti cicli di affreschi auto celebrativi del nord Italia.

Gli Obizzi vissero qui per molte generazioni, arricchendo la struttura con sempre nuove opere d’arte, finché nell’Ottocento l’ultimo discendente lasciò tutto in mano alla Real Casa d’Asburgo-Este e in seguito a Carlo I, l’ultimo imperatore di Austria e Ungheria.

Oggi il Castello del Catajo è proprietà della famiglia Dalla Francesca, ma è aperto al pubblico per permettere a tutti di ammirare la sua straordinaria bellezza.

Castello Del Catajo

Visita Al Castello Del Catajo

Per tutto l’anno è possibile visitare il Castello del Catajo con una guida che vi mostrerà il Cortile dei Giganti, dove in antichità si organizzavano feste, spettacoli teatrali e persino battaglie navali, dal momento che poteva essere completamente allagato e poi di nuovo prosciugato.

Stupendi i saloni affrescati con l’albero genealogico della famiglia e quelli di rappresentanza, affrescati con tutta la storia degli Obizzi, costellata da assassinii, matrimoni e battaglie, da Giovanni Battista Zelotti, uno dei più amati artisti della cultura veneta.

Qui dicono che ancora si aggiri il fantasma della bella Lucrezia Obizzi.

Infine è possibile visitare la Terrazza, un salone da ballo a cielo aperto con vista panoramica sui Colli, e il Giardino delle Delizie, che circonda il Castello del Catajo e che custodisce alberi secolari di grande valore.

Informazioni

Il Castello del Catajo è aperto al pubblico con visite guidate la domenica, il martedì e i giorni festivi dalle 14.30 alle 18.30 e nei periodi estivi dalle 15.00 alle 19.00.
C’è occasione di visitarlo anche durante alcuni eventi, come i Notturni al Castello e il Festival delle Ville Venete.

Ospitalità
Hotel Ariston Molino Buja

L’Hotel Ariston Molino Buja
mette a disposizione servizi di altissimo livello per offrirti una vacanza all’insegna dello star bene!

Terme e SPA: fanghi, massaggi, piscine e relax per il tuo benessere e la tua salute
174 camere: 6 tipologie disponibili ideate per assicurarti il massimo comfort
Ristorante: piatti internazionali, sapori mediterranei e regionali con prodotti sani e freschi di fornitori locali

Terme e SPA

Ristorante